CARTA ETICA
Insieme per uno sport pulito, rispettoso, leale e performante.
I nove principi della Carta etica dello sport
Trattare tutte le persone in modo uguale.
Nessuno deve essere oggetto di discriminazioni basate su nazionalità, età, sesso, orientamento sessuale, origine sociale o preferenze religiose e politiche.
Promuovere l’armonia dello sport con l’ambiente sociale.
Le esigenze legate all’allenamento e alla competizione devono essere compatibili con la formazione, l’attività professionale e la vita familiare.
Rafforzare la condivisione delle responsabilità.
Gli atleti e le atlete partecipano alle decisioni che li riguardano.
Rispettare pienamente gli atleti invece di sovraccaricarli.
Le misure adottate per raggiungere gli obiettivi sportivi non devono ledere né l’integrità fisica né quella psichica degli atleti e delle atlete.
Educare a un atteggiamento sociale corretto e a un comportamento responsabile verso l’ambiente.
I rapporti tra le persone e l’atteggiamento nei confronti della natura devono essere improntati al rispetto.
Opporsi alla violenza, allo sfruttamento e alle molestie sessuali.
Non può essere tollerata alcuna forma di violenza, fisica o psicologica, né alcuna forma di sfruttamento. È necessario essere vigili, sensibilizzare e intervenire in modo appropriato.
Opporsi al doping e alla droga.
Informare costantemente e reagire immediatamente in caso di consumo, somministrazione o diffusione di sostanze dopanti.
Rinunciare al tabacco e all’alcol durante l’attività sportiva.
Segnalare il prima possibile i rischi e gli effetti derivanti dal consumo di tabacco e alcol.
Opporsi a qualsiasi forma di corruzione.
Promuovere ed esigere la trasparenza dei processi e delle decisioni.
Regolamentare e rendere pubblici in modo sistematico i conflitti di interesse, i regali, le finanze e le scommesse.
Lo sport svizzero ha un fondamento chiaro:
La Carta etica dello sport
... for the SPIRIT of SPORT è il principio guida dello sport svizzero. Ovunque e in ogni momento, ricorda che lo sport vive prima di tutto dello spirito sportivo.
... for the SPIRIT of SPORT riassume le esigenze della Carta etica dello sport svizzero, i cui nove principi impegnano tutti gli atleti e le atlete a praticare uno sport sano, rispettoso e leale.
... for the SPIRIT of SPORT è presentato da Swiss Olympic e dall’Ufficio federale dello sport (UFSPO) ovunque lo spirito dello sport possa essere visto e vissuto.
INTEGRITÀ SPORTIVA
Lotta contro gli abusi sessuali nello sport
Lotta contro il doping
Lotta contro la manipolazione delle competizioni
Quattro regole fondamentali per combattere la manipolazione delle competizioni:
nessuna scommessa: è vietato scommettere o incaricare qualcuno di scommettere su competizioni nelle quali si è direttamente coinvolti.
nessuna divulgazione di informazioni interne: è vietato comunicare a terzi informazioni confidenziali che potrebbero influenzare l’esito di una competizione.
nessuna manipolazione dei risultati: è vietato influenzare intenzionalmente lo svolgimento o il risultato di una competizione.
segnalazione di casi sospetti: le persone che vengono a conoscenza di possibili manipolazioni di competizioni sono tenute a segnalarle immediatamente a Swiss Sports Integrity.
SOSTENIBILITÀ E TUTELA AMBIENTALE
Tutte le informazioni di Swiss Volley Olympic riguardanti le misure per il rispetto dell’ambiente.